
Luffa
La luffa è una spugna completamente vegetale, derivata dall’essiccazione dell’omonimo ortaggio appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, e molto simile ad una comune zucchina. Può essere consumato come se si trattasse di un comune alimento vegetale, oppure utilizzato per ottenere una spugna naturale.
Questa spugna vegetale è completamente ecosostenibile, in quanto la sua coltivazione e la sua produzione non minaccia in alcun modo l’ambiente e i suoi esseri viventi.
Le nostre luffe le abbiamo prodotte noi in azienda, le abbiamo fatte essiccare naturalmente e non abbiamo utilizzato alcun prodotto chimico per la loro lavorazione o sbiancamento.
Caratteristiche della Luffa
100% Biodegradable , spugna il luffa prodotto organico , per cambiare il mondo bastano piccoli gesti . Sostituisci le classiche spugne di plastica utilizzato prodotti alternativi.
Dura di piu' delle classiche spugne e viene riciclato direttamente con l'umido essendo un prodotto naturale .
Ha una struttura uguale alle classiche spugne sintetiche ma sono più delicate , non graffiano e lucidano il prodotto
Oltre all'utilizzo in cucina ,la luffa viene utilizzata anche come spugna da doccia effettuando uno scrub naturale rendendo la tua pelle liscia e morbida grazie alla sua struttura con microcelle morbide e delicate
Come utilizzare la luffa:
Strofinando la pelle con una spugna di luffa si ottiene un benefico effetto esfoliante, che permette alla nostra pelle di rigenerarsi. Le spugne di luffa possono essere utilizzate per l’applicazione sulla pelle di saponi, detergenti naturali o oli vegetali puri per il massaggio. Possono essere inoltre impiegate per la pulizia della casa e per il lavaggio delle stoviglie, naturalmente utilizzando dei prodotti naturali o ecologici, in modo che le faccende domestiche risultino completamente rispettose dell’ambiente.
Le spugne di luffa possono essere risciacquate e strizzate facilmente. Durano a lungo nel tempo e non ammuffiscono.
Origine: L'Orto di Barbieri